top of page

Differimento termini di pagamento contributi artigiani e commercianti

L’Inps con messaggio del 13 maggio 2021 ha comunicato il differimento al 20 agosto 2021 del termine di pagamento della rata dei contributi dovuti dai soggetti iscritti alle gestioni speciali degli artigiani e commercianti originariamente fissata al 17 maggio 2021.


Il differimento del termine di pagamento della prima rata è diretta conseguenza del ritardo con cui sono stati definiti i criteri e le modalità di attuazione dell’esonero contributivo per i lavoratori autonomi e professionisti introdotto con l’art. 1 commi da 20 a 22-bis della L. 178/2020.

Si ricorda che per il 2021 è previsto un esonero parziale dei contributi previdenziali complessivi da versare nel limite massimo di 3.000 euro annui per gli iscritti che:

  • nel periodo d’imposta 2019 non hanno percepito un reddito complessivo lordo imponibile ai fini IRPEF non superiore a 50.000 euro;

  • hanno subito un calo del fatturato o dei corrispettivi nell’anno 2020 non inferiore al 33 per cento rispetto a quelli dell’anno 2019;

  • non siano titolari di un contratto di lavoro subordinato (escluso intermittente) o pensione (esclusa invalidità).

Pertanto, i lavoratori iscritti alle Gestioni degli artigiani e degli esercenti attività commerciali potranno versare la prima rata entro il 20 agosto 2021, termine entro il quale dovrà essere pagata anche la seconda rata dei contributi minimi 2021. Entro il 16 novembre 2021 e il 16 febbraio 2022 dovranno invece essere versate, rispettivamente, la terza e la quarta rata riferita ai contributi minimi di competenza 2021.

11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Con il D.L. 11 del 16 febbraio 2023 il Governo ha apportato importanti modifiche al c.d. Superbonus e alla disciplina delle opzioni per lo sconto in fattura e per la cessione del credito negli interve

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto alcune vantaggiose novità in materia di importi iscritti a ruolo dall’Agente della Riscossione, di seguito descritte. ROTTAMAZIONE RUOLI (art. 1, commi 231-252)

Si riportano di seguito alcune delle principali novità introdotte dalla Legge n. 197/2022 cosiddetta Legge di Bilancio 2023. Flat Tax Incrementale (art. 1, commi 55-57) Limitatamente al 2023, viene pr

bottom of page