top of page

Iva – Reverse Charge

La Legge di Stabilità ha previsto, dal 1°gennaio 2015, che il particolare meccanismo dell’inversione contabile (reverse charge) debba essere applicato anche ad una nuova serie di prestazioni di servizi di comune diffusione:

servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative ad edifici.

Per questo tipo di servizi, il reverse charge assume carattere oggettivo applicandosi indipendentemente:

  • sia dal rapporto contrattuale;

  • sia dalla tipologia di attività esercitata.

Da ciò deriva che chiunque effettuerà una delle prestazioni elencate nella nuova disposizione, dovrà emettere fattura senza applicazione dell’Iva, con l’annotazione “inversione contabile ai sensi dell’art. 17 c.6 lett. a-ter, DPR 633/72”.

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Agevolazioni per le Imprese

IRES premiale Solo per il 2025, viene prevista la riduzione dell’aliquota IRES dal 24% al 20% sul reddito d’impresa dichiarato, per le...

Legge di Bilancio 2025 - Novità Imprese

Si riportano di seguito alcune delle principali novità introdotte dalla Legge n. 207/2024 cosiddetta Legge di Bilancio 2025 che...

Controlli e adempimenti IVA di inizio anno

Confidando di fare cosa gradita, si segnalano alcuni adempimenti e scadenze in materia di IVA. Soglie per contabilità ordinaria –...

Comments


bottom of page