top of page

Novità relative alla trasmissione dei dati delle operazioni transfrontaliere

Con provvedimento n. 298334 del 28 ottobre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha stabilito, a decorrere dal 1° gennaio 2022, nuove regole per la trasmissione telematica dei dati delle operazioni transfrontaliere, che vanno a sostituite il cosiddetto “esterometro”.


In particolare, i dati delle operazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2022 dovranno essere trasmessi esclusivamente utilizzando il Sistema di interscambio (SDI) e il formato del file fattura elettronica, con termini differenziati per le operazioni attive e passive:

  • per le operazioni attive, la trasmissione è effettuata entro i termini di emissione delle fatture o dei documenti che ne certificano i corrispettivi;

  • per le operazioni passive, la trasmissione è effettuata entro il quindicesimo giorno del mese successivo a quello di ricevimento del documento comprovante l'operazione o di effettuazione dell'operazione.

La comunicazione di cui ai precedenti punti è facoltativa per tutte le operazioni per le quali è stata emessa una bolletta doganale e quelle per le quali siano state emesse o ricevute fatture elettroniche secondo le regole stabilite nei punti precedenti.


Tenuto conto delle nuove disposizioni sopra riassunte, per le operazioni effettuate dal 1° gennaio 2022 non dovrà più essere trasmesso l’esterometro.

36 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Agevolazioni per le Imprese

IRES premiale Solo per il 2025, viene prevista la riduzione dell’aliquota IRES dal 24% al 20% sul reddito d’impresa dichiarato, per le...

Legge di Bilancio 2025 - Novità Imprese

Si riportano di seguito alcune delle principali novità introdotte dalla Legge n. 207/2024 cosiddetta Legge di Bilancio 2025 che...

Controlli e adempimenti IVA di inizio anno

Confidando di fare cosa gradita, si segnalano alcuni adempimenti e scadenze in materia di IVA. Soglie per contabilità ordinaria –...

Comentários


bottom of page