top of page

Certificazioni Uniche 2021 - Proroghe dei termini

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il comunicato stampa 13.3.2021 n. 49, ha preannunciato la proroga di alcune scadenze fiscali.

In particolare le Certificazioni Uniche 2021, relative al 2020, dovranno essere trasmesse in via telematica all’A­gen­zia delle Entrate entro il termine:

· del 31.3.2021, rispetto alla precedente scadenza del 16.3.2021;

· oppure del 2.11.2021 (termine di presentazione del modello 770/2021, considerato che il 31 ottobre e il 1° novembre sono festivi), in relazione alle Certificazioni Uniche non rilevanti per la predisposizione delle dichiarazioni precompilate (es. quelle relative ai redditi di lavoro autono­mo professionale, d’impresa o esenti).

Anche il termine per la consegna ai contribuenti-sostituiti delle Certificazioni Uniche 2021, relative al 2020, slitta dal 16.3.2021 al 31.3.2021.


Altre certificazioni

Resta invece confermata la scadenza del 16.3.2021 per la consegna ai contribuenti-sostituiti delle altre certificazioni del sostituto d’imposta relative al 2020, ad esempio:

· i modelli CUPE (dividendi);

· le certificazioni in forma libera di altri redditi che non rientrano nella Certificazione Unica (es. interessi).


69 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Con il D.L. 11 del 16 febbraio 2023 il Governo ha apportato importanti modifiche al c.d. Superbonus e alla disciplina delle opzioni per lo sconto in fattura e per la cessione del credito negli interve

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto alcune vantaggiose novità in materia di importi iscritti a ruolo dall’Agente della Riscossione, di seguito descritte. ROTTAMAZIONE RUOLI (art. 1, commi 231-252)

Si riportano di seguito alcune delle principali novità introdotte dalla Legge n. 197/2022 cosiddetta Legge di Bilancio 2023. Flat Tax Incrementale (art. 1, commi 55-57) Limitatamente al 2023, viene pr

bottom of page