Collegamento obbligatorio tra corrispettivi e pagamenti elettronici
- barbara moro
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Dal 01/01/2026 diventa obbligatorio il collegamento tra registratori telematici (RT) e strumenti di pagamento elettronico (POS, app, wallet), come previsto dalla legge di bilancio 2025 e da un recente provvedimento AdE.
Gli esercenti devono associare:
la matricola del RT;
l’identificativo univoco degli strumenti di pagamento elettronico.
Il collegamento avverrà esclusivamente tramite il nuovo servizio web disponibile nel portale Fatture e Corrispettivi. Accedendo all’area riservata del portale, l’esercente dovrà:
registrare gli strumenti di pagamento elettronico;
abbinarli ai registratori telematici censiti;
indicare l’unità locale di utilizzo.
L’operazione potrà essere svolta anche tramite intermediario delegato.
Le tempistiche di entrata in vigore sono le seguenti:
strumenti già attivi a gennaio 2026: collegamento da effettuare entro 45 giorni dal rilascio del nuovo servizio web (atteso per marzo 2026);
strumenti attivati dopo il 31 gennaio 2026: collegamento tra il sesto giorno del secondo mese successivo alla disponibilità del POS ed entro fine mese.
Le stesse scadenze valgono per modifiche o disattivazioni.
I Registratori Telematici dovranno:
memorizzare forma di pagamento e importo al momento della vendita;
trasmettere i dati giornalmente, insieme ai corrispettivi.
Si applicano le sanzioni previste per i corrispettivi telematici, tra cui:
violazioni di memorizzazione/trasmissione dei pagamenti elettronici;
sanzione da Euro 1.000 ad Euro 4.000 per mancato collegamento RT–strumento di pagamento.

Commenti