top of page
Cerca
Fondo Veneto Energia “Efficientamento Energetico Imprese”
La Regione Veneto sostiene le imprese e i professionisti che investono in efficienza energetica e sostenibilità. Attraverso il Fondo Veneto Energia – “Efficientamento Energetico Imprese” , è possibile ottenere un contributo a fondo perduto fino al 20% e un finanziamento agevolato per coprire il 100% degli investimenti volti a ridurre i consumi energetici o a produrre energia da fonti rinnovabili. L’obiettivo è volto a supportare la transizione ecologica delle aziende, migli
1 giorno faTempo di lettura: 2 min
Mini IRES 2025
Il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze dell’08/08/2025 ha dato attuazione alla cosiddetta “mini IRES”, prevista dalla...
16 setTempo di lettura: 2 min
Disposizioni in materia di split payment
Il DL 84/2025 ha modificato il regime IVA dello split payment, escludendo dal perimetro di applicazione dello stesso, a decorrere dal...
15 setTempo di lettura: 1 min
Nuova disciplina IVA per il settore della logistica
A decorrere dal 30 luglio 2025 , è possibile esercitare l’opzione per l’assolvimento dell’IVA da parte del committente in relazione a...
8 agoTempo di lettura: 1 min
Obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta - Novità 2025
Il DL 84/2025 ha apportato alcune modifiche agli obblighi di tracciabilità dei pagamenti per la deducibilità , dai redditi d’impresa e...
8 agoTempo di lettura: 3 min
Fringe benefit e veicoli aziendali in uso promiscuo – Novità 2025
La disciplina fiscale relativa all’utilizzo promiscuo di veicoli aziendali da parte dei dipendenti è stata recentemente modificata dalla...
30 giuTempo di lettura: 2 min
Proroga versamenti imposte
In base a quanto previsto dal decreto-legge fiscale approvato ieri, è stata disposta la proroga dei termini per i versamenti risultanti...
13 giuTempo di lettura: 1 min
Fatturazione elettronica e prestazioni sanitarie B2C ed adempimenti TS
Con l’approvazione definitiva del decreto legislativo correttivo in materia di CPB e di adempimenti tributari, il Governo ha reso...
5 giuTempo di lettura: 1 min
Obbligo di stipula di polizze assicurative contro i rischi catastrofali
È stata approvata in via definitiva la legge di conversione del Decreto Legge n. 39/2025, che introduce l’obbligo, per tutte le imprese...
26 magTempo di lettura: 2 min
Bando Imprenditoria Femminile
Il Bando è volto a promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori...
10 marTempo di lettura: 3 min
Rivalutazione delle partecipazioni
La norma agevolativa che prevede la rivalutazione delle partecipazioni quotate e non quotate rimarrà stabilmente efficacie nel nostro...
10 marTempo di lettura: 2 min
Obbligo FE generalizzato per tutte le prestazioni sanitarie
Il Legislatore ha introdotto, diversi anni fa, il divieto di emettere fatture in formato elettronico per prestazioni sanitarie rese alle...
5 febTempo di lettura: 1 min
Legge di Bilancio 2025 - Novità Persone Fisiche
Si riportano di seguito alcune delle principali novità introdotte dalla Legge n. 207/2024 cosiddetta Legge di Bilancio 2025 che...
23 genTempo di lettura: 2 min
Agevolazioni per le Imprese
IRES premiale Solo per il 2025, viene prevista la riduzione dell’aliquota IRES dal 24% al 20% sul reddito d’impresa dichiarato, per le...
17 genTempo di lettura: 2 min
Legge di Bilancio 2025 - Novità Imprese
Si riportano di seguito alcune delle principali novità introdotte dalla Legge n. 207/2024 cosiddetta Legge di Bilancio 2025 che...
16 genTempo di lettura: 2 min
Controlli e adempimenti IVA di inizio anno
Confidando di fare cosa gradita, si segnalano alcuni adempimenti e scadenze in materia di IVA. Soglie per contabilità ordinaria –...
15 genTempo di lettura: 3 min
Riapertura dei termini CPB
Per effetto di quanto previsto da uno degli ultimi decreti entrati in vigore, i contribuenti che hanno presentato il modello REDDITI 2024...
19 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Regime di ravvedimento speciale CPB
Il Decreto Omnibus ha introdotto un “ regime di ravvedimento ” applicabile dai soggetti ISA che accedono al concordato preventivo...
22 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
Patente a Crediti per Cantieri
Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che svolgono la loro attività in cantieri temporanei e mobili dovranno essere in...
3 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
Concordato Preventivo Biennale
La Legge Delega per la Riforma Fiscale e le successive integrazioni e modifiche ha introdotto un nuovo strumento di quantificazione del...
24 set 2024Tempo di lettura: 3 min
Indirizzi Email
Telefono Social
Via Giuseppe e Luigi Olivi 2/e 31100 Treviso
Via Daniele Manin 28
31015 Conegliano
+39 0422 230575
+39 0422 234115
bottom of page



