top of page

Modifiche al regime forfettario

La Legge n. 127 del 29.12.2022 (Legge di Bilancio 2023), al comma 54, ha previsto, a partire dal 01.01.2023, l’incremento da 65.000 a 85.000 euro del limite dei ricavi e compensi annui per l’accesso e la permanenza nel regime forfettario.

A partire dal 2023, dunque, la verifica del limite è effettuata:

  • tenendo conto del nuovo valore di 85.000 euro, da verificare con riferimento all’anno 2022;

  • computando i ricavi e i compensi secondo il criterio di cassa, con la sola eccezione degli imprenditori in regime di contabilità ordinaria nel 2022, i quali seguono il principio di competenza.


Fuoriuscita dal regime in corso d’anno

In deroga alla regola generale secondo cui la fuoriuscita dal regime si verifica dall’anno successivo a quello in cui sono superati i requisiti d’accesso e permanenza o si è verificata una causa di esclusione, viene prevista l’esclusione automatica e immediata dal regime forfettario se, in corso d’anno, i ricavi e i compensi percepiti superano la soglia di 100.000 euro.

Chi invece supererà la nuova soglia degli 85.000 euro, restando sotto ai 100.000 euro, uscirà dal regime forfettario a partire dall’anno successivo come già previsto dalla previgente disciplina, quindi senza alcun effetto sull’anno di superamento.

Ai fini delle imposte dirette, per il periodo d’imposta in cui i ricavi o i compensi superano il predetto limite di 100.000 euro, il reddito è determinato con le modalità ordinarie, con applicazione di Irpef e relative addizionali e, si presume in attesa di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, con la deduzione dei costi realmente sostenuti.

Ai fini IVA, è dovuta l’imposta a partire dalle operazioni effettuate che comportano il superamento del predetto limite. E’ quindi fatta salva l’esclusione da IVA per le operazioni precedenti che, ai sensi dell’art. 6 del DPR 633/72, si intendono già effettuate.



Nuova regola applicabile dal 2023: ricavi o compensi incassati

Fino a Euro 85.000,00

85.000,01-100.000 Euro

Oltre Euro 100.000,00

Può essere mantenuto il regime forfettario

Fuoriuscita dall'anno successivo

Fuoriuscita dallo stesso anno




21 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

La Legge di Bilancio 2023, ai commi 166-173, introduce la possibilità di regolarizzazione per le irregolarità, le infrazioni e l'inosservanza di obblighi o adempimenti, di natura formale, che non rile

Si segnalano di seguito alcune importanti novità introdotte dalla Legge di conversione del Decreto 11/2023 (cosiddetto Decreto cessione crediti) in materia di bonus e crediti “edilizi”. Proroga al 30

bottom of page