top of page

Regione Veneto: contributi per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione

Anticipazione, Regione Veneto: contributi per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione La Regione Veneto stanzierà 8.000.000 € per la misura “Contributi regionali a favore di imprese e liberi professionisti a sostegno di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione“. In base alle anticipazioni previste dal DGR n. 334 del 23 marzo 2021, il bando finanzierà progetti R&S di imprese e professionisti del territorio Veneto, in linea con la Strategia Regionale della Ricerca e l’Innovazione in ambito di Specializzazione Intelligente. Beneficiari e tipologie di interventi ammessi al bando Regione Veneto per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione La misura si rivolge a micro, piccole, medie e grandi imprese, ma anche a liberi professionisti, associazioni professionali e società tra professionisti. I Progetti di ricerca e sviluppo ammessi al Bando della Regione Veneto riguardano le seguenti attività:

  • ricerca industriale

  • sviluppo sperimentale

  • ricerca applicata

  • innovazione di processo

  • innovazione dell’organizzazione

La durata massima degli interventi è di 18 mesi. Nello specifico, le spese ammesse al bando riguardano:

  • personale tecnico dipendente,

  • consulenze esterne di carattere tecnico-scientifico,

  • acquisizione di brevetti e altre conoscenze,

  • investimenti relativi a beni strumentali funzionali all’innovazione,

  • ammortamenti di beni strumentali,

  • costi di esercizio in quota parte d’uso (limitatamente al periodo di realizzazione degli interventi).

Agevolazione dedicata ad imprese del Veneto

La misura a sostegno di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione offrirà sia un contributo a fondo perduto che un finanziamento agevolato, anche in forma mista. L’intensità di aiuto di suddivide come segue, in base ai destinatari dell’incentivo: - Micro, piccole e medie imprese (PMI)

Contributo a fondo perduto con intensità massima non superiore al 50% calcolata sul totale delle spese ammesse, con possibilità di aggiunta di un’ulteriore quota in finanziamento agevolato, a totale copertura delle spese d’investimento in beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, secondo il modello Industria 4.0; La durata del finanziamento è compresa tra i 3 e i 7 anni, di cui massimo 2 di preammortamento. I progetti presentati saranno selezionati in base ad una valutazione tecnica da parte di Veneto Sviluppo, Regione del Veneto e Veneto Innovazione.

Si attende la pubblicazione del bando attuativo per conoscere i dettagli riguardo tempistiche e modalità di accesso alla misura.


Quanto sopra consultabile al seguente link:

https://www.google.com/search?q=regione+veneto+progetti+ricerca+sviluppo+innovazione+2021+8.000.000&rlz=1C1GCEU_itIT838IT838&sxsrf=ALeKk02IJwZFp7ThXX1kI_x66TmOv1B8yA%3A1619434509037&ei=DZyGYNnlAZ7g7_UP6dGd4Ag&oq=regione+veneto+progetti+ricerca+sviluppo+innovazione+2021+8.000.000&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAM6BAgjECdQ0BJY_iJg6yNoAXAAeACAAWGIAd4CkgEBNJgBAKABAaoBB2d3cy13aXrAAQE&sclient=gws-wiz&ved=0ahUKEwiZoJfV35vwAhUe8LsIHeloB4wQ4dUDCA4&uact=5

91 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page